
ARCHITETTURA ATTIVA

BIOFILIA
ENERGIA POSITIVA
BIOARCHITETTURA
Benvenuti nello studio di architettura ARCHITETTURA ATTIVA, guidato dall'Arch. M. Sc. Frida Galparoli.
Siamo specializzati nella progettazione di edifici residenziali e commerciali, uffici e giardini.
Offriamo consulenze tecniche approfondite, inclusi servizi amministrativi, autorizzativi, catastali e di progettazione energetica.
La nostra attenzione è focalizzata su studi di fattibilità per guidare i clienti nelle loro scelte, ponendo sempre al centro le loro esigenze e desideri.

Attività e servizi
Qui puoi trovare una panoramica generale dei servizi che siamo in grado di offrire. Possiamo affiancarti in tutto il processo di realizzazione delle tue idee: a partire dal piano strategico iniziale fino alla gestione del cantiere. Senza trascurare tutti gli adempimenti burocratici, amministrativi e normativi che spesso accompagnano la realizzazione, trasformazione e conduzione degli immobili.
Pensi di avere già le idee chiare su cosa vorresti realizzare?
Potresti stupirti quante volte potrebbero cambiare nel lungo percorso dall'idea alla realizzazione.
Oppure stai cercando di capire quanto costerebbe realizzare quello che hai in mente?
Lo STUDIO DI FATTIBILITÀ è uno strumento fondamentale per avere fin dall'inizio la massima chiarezza su stile, composizione, tempi e costi, limitando al massimo gli imprevisti nelle fasi successive. Unisce un progetto architettonico preliminare a una stima dei costi, e permette anche eventualmente di fare una valutazione comparativa tra varie soluzioni possibili. Mai più il rimpianto: "se l'avessi saputo avrei fatto scelte diverse"
Hai acquistato una casa e la vorresti personalizzare?
Hai voglia di cambiare?
Le esigenze familiari sono cambiate?
Cerchi un rinnovamento per la tua attività commerciale o il tuo ufficio?
La progettazione di interni è quello che fa per te. Il servizio è disponibile con differenti livelli di approfondimento e può includere: nuova distribuzione interna, studio di materiali e colori, studio dell'illuminazione, progetto di arredo commerciale o su misura, progetto esecutivo degli impianti tecnici, affiancamento per ordini e acquisti, controllo costi e gestione dei contratti e delle maestranze.
In pratica, puoi scegliere tu: a partire dal primo schizzo fino al "chiavi in mano".
Vorresti abitare in un ambiente sano e confortevole?
Vorresti ridurre il tuo impatto ecologico?
Vorresti ridurre drasticamente bollette e consumi?
Stai cercando un modo per sentirti finalmente bene dentro casa tua?
Vuoi aumentare il valore di mercato e la vendibilità del tuo immobile?
Qualunque sia la tua esigenza, possiamo trovare la strategia perfetta per te.
La CONSULENZA ENERGETICA parte dall'analisi accurata dello stato attuale dell'edificio, del suo comportamento energetico, e in base ai tuoi obiettivi di comfort, di efficienza e di budget di spesa permette di individuare gli interventi con il miglior rapporto costo/beneficio.

Quando possono servire?
In caso di:
- compravendita di immobili;
- manutenzione straordinaria o ristrutturazione;
- adeguamento della conformità.
Visure e pratiche catastali
APE
Pratiche edilizie (CILA, SCIA, Permessi di costruire)
Sanatorie
Richieste di autorizzazioni paesaggistiche
Coordinamento della sicurezza
Notifiche preliminari dei lavori
Richieste di accesso agli atti.
La progettazione architettonica si divide in tre fasi:
- PRELIMINARE: è quella iniziale e più generica, di solito coincide con la fase di analisi e studio iniziale (ad esempio è inclusa nello STUDIO DI FATTIBILITÀ e nella CONSULENZA ENERGETICA).
- DEFINITIVA: è il livello di dettaglio che di solito coincide con la presentazione delle pratiche edilizie autorizzative.
- ESECUTIVA: è il passaggio più accurato e dettagliato, che permette di tradurre concretamente il disegno in "istruzioni concrete" per la corretta realizzazione delle opere.
Il direttore dei lavori è la persona di fiducia che controlla che le opere siano eseguite secondo il progetto e a regola d'arte.
È il garante della qualità e regolarità del risultato finale.
Spesso è anche la figura che coordina le maestranze, gestisce le tempistiche del cantiere e controlla lo stato di avanzamento generale, anche per la gestione dei pagamenti. Deve anche saper gestire tutti gli imprevisti di una riqualificazione. Una buona direzione lavori è essenziale per fare in modo che il risultato finale sia coerente con le aspettative iniziali.





















